Osteopatia Pediatrica

Il trattamento osteopatico manipolativo è adatto a persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, fino alla donna in stato di gravidanza.
Durante la gestazione le sedute permettono di mettere la mamma nelle migliori condizioni per avere un parto il più fisiologico possibile, e allo stesso tempo alleviare i disturbi tipici del periodo come lombalgie e cervicalgie. La visita osteopatica in preparazione al parto è utile per allineare le ossa iliache per direzionare in modo efficace le forze endoaddominali e uterine al momento del travaglio.
Ma anche dopo l’evento è opportuno continuare le sedute per ritrovare la normale funzionalità somatica.
IN COSA CONSISTE L'OSTEOPATIA PEDIATRICA
L' osteopatia pediatrica è ideale sia per i bambini nati a termine che per quelli prematuri, per stimolare il sistema neuropsicomotorio attraverso un tocco manipolativo dolce e non invasivo, occupandosi anche del rimodellamento cranico post-parto.
L’osteopatia è consigliabile durante lo sviluppo del bambino per prevenire o trattare disfunzioni somatiche come scoliosi, malocclusioni dentali, disturbi neurovegetativi, posture scorrette, emicranie e strabismo.






